Enogastronomia

I prodotti locali, le delizie tipiche. Prodotti freschi e genuini di una terra che fa del buon mangiare e del buon bere una filosofia di vita. Dal vino ai funghi, dai formaggi alla soppressa, dalla grappa ai dolci, scopri tutte le specialità enogastronomiche di Tarzo e dove puoi trovarle.

Vino

Prosecco, ma non solo. Tarzo si colloca in un territorio che ha il vino nel profondo della sua identità e storia. Bianco o rosso, comunque sempre fatto con passione. E presente al centro della tavola.

Grappa

Prodotto tipico del Veneto e di questa zona in particolare, fino a non molti anni fa la grappa era distillata nelle case di tanti contadini della zona. Oggi presso moderni stabilimenti che garantiscono l’assoluta qualità. Un must, il “resentin”: goccio di grappa servito nella tazzina da cui si è appena sorbito il caffè.

Frutta, verdura ed erbe

Prodotti locali a km zero: le erbe dei boschi come luppolo, asparagi e tarassaco, il “figo longhet” tipico di Tarzo e i marroni (castagne autoctone). Ma non solo: radicchio, fagioli e molto altro.

Carne e salumi

Dalla cacciagione al pollame, dal manzo al maiale… Cotta al forno o alla griglia, la carne è il secondo caratteristico di questa terra. E poi i salumi “de casada” come quelli ottenuti dall’Oca del Mondragon, e la soppressa nostrana: con la polenta è il più tipico antipasto.

Funghi

Quando è stagione, i funghi sono una delle specialità più distintive del territorio. Molte varietà (porcini, chiodini, russole, ovoli, barbon, spugnole, gambesecche...) per primi piatti e contorni.

Formaggi

Freschi o stagionati, i formaggi di latteria, la casatella, il morlacco, la formaggella, il Montasio e il Cansiglio. ..) non possono mancare sulla tavola. Naturalmente prodotti nel territorio.

Pane, miele e dolci

Il pane appena sfornato nei panifici del paese. Il miele più genuino, ottenuto dai mastri apicoltori della zona. I dolci tipici come il tiramisù, la cotognata, le crostate e gli sfoiadini. L’arte di trasformare i prodotti della natura in gustose specialità artigianali.